
MARINELLI A. CALCE INERTI SRL

I nostri siti autorizzati
alle operazioni di recupero

CAVA DI MANTIGNANA
Presso la nostra unità locale di Mantignana in Via Leonardo da Vinci n. 8 i codici EER dei rifiuti non pericolosi ammessi al recupero sono i seguenti:
-
170101: cemento
-
170102: mattoni
-
170103: mattonelle e ceramiche
-
170904: rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 170901, 170902 e 170903.​
ANALISI OBBLIGATORIE SU MATERIALI DA CONFERIRE EER 170904 (codice a specchio)
Prima di procedere al conferimento di rifiuti da demolizione codice EER 170904 è necessario effettuare per ogni singolo cantiere le seguenti analisi:
-
analisi di caratterizzazione per attribuzione codice EER;
-
test di cessione finalizzato all'operazione di recupero di cui al DM 05/02/98 come modificato dal DM 186 del 05/04/06 allegato 3.

CAVA DI MONTICCHIO ED EX CAVA DI PANTANO
Presso la nostra unità locale di Monticchio e presso la nostra unità locale di Pantano il codice EER del rifiuto speciale non pericoloso ammesso alle operazioni di recupero al fine del ripristino ambientale è il seguente:
-
170504: terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503​
ANALISI OBBLIGATORIE SU MATERIALI DA CONFERIRE EER 170504 (codice a specchio)
Prima di procedere al conferimento di terra e rocce codice EER 170504 è necessario effettuare le seguenti analisi al fine di verificare la compatibilità con il sito dove avverrà il recupero:
-
analisi di caratterizzazione per attribuzione codice EER;
-
test di cessione finalizzato all'operazione di recupero di cui al DM 05/02/98 come modificato dal DM 186 del 05/04/06 allegato 3;
-
analisi delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione (CSC) di cui alle colonne A e B, tabella 1, allegato 5, al titolo V, della parte IV, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, con riferimento alla specifica destinazione d'uso urbanistica.

ANALISI OBBLIGATORIE
Gli esiti delle analisi obbligatorie su materiali da conferire sopraindicate devono essere preventivamente inviati tramite e-mail (cavemarinelli@gmail.com) al nostro ufficio tecnico insieme agli estremi autorizzativi.
Effettuata la verifica dei parametri, la conformità ai requisiti normativi e le autorizzazioni il nostro ufficio tecnico comunicherà successivamente il permesso al conferimento ed i nostri estremi autorizzativi.
Il soggetto che conferisce presso le nostre unità locali ha l'obbligo di rispettare la normativa in materia ed in particolare:
-
deve essere autorizzato al trasporto di rifiuti e quindi iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali presso Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE);
-
deve essere autorizzato al trasporto del codice EER conferito presso l’unità locale;
-
le autorizzazioni devono essere in corso di validità al momento del conferimento;
-
fornire analisi ove richiesto EER 170904 e EER 170504 e garantire sotto sua esclusiva responsabilità che il conferimento avrà per oggetto solo i rifiuti non pericolosi provenienti dal cantiere per il quale sono state fatte le analisi;
-
deve compilare e redigere a propria cura ed onere il formulario di accompagnamento (FIR) in modo corretto, veritiero e completo.
​​

